Chi siamo
L’indirizzo del sito web L’Angolo degli Smalti è: https://www.langolodeglismalti.com .
Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo
Quando visiti il sito L’Angolo degli Smalti, potremmo raccogliere alcuni dei tuoi dati personali. Se ti limiti a navigare il sito visitando e leggendo le varie sezioni, nessun dato personale riconducibile a te verrà raccolto. I servizi di analisi statistica dei visitatori del sito web sono infatti anonimizzati e non possono in alcun modo ricondurci a te in prima persona.
Se invece decidi di lasciare un commento a un post, di scriverci tramite il modulo di contatto presente nella sezione Contatti o di iscriverti alla newsletter raccoglieremo alcuni tuoi dati come: nome, indirizzo email, sito web, indirizzo IP e testi di eventuali commenti e messaggi. In nessun caso i tuoi dati saranno divulgati o ceduti a terzi, ma verranno sempre utilizzati per le finalità per cui li hai concessi (rispondere ad una tua email o a un tuo commento, inviarti la newsletter del blog). Troverai ulteriori informazioni su come le varie sezioni del sito raccolgono e gestiscono i tuoi dati proseguendo la lettura di questa Privacy Policy. Alcuni dati sono raccolti e processati da plugin terzi volti ad un corretto funzionamento del sito.
In qualsiasi momento potrai comunque richiedere la cancellazione dei tuoi dati inviando una email al seguente indirizzo:
Commenti (Jetpack)
Dati utilizzati
Nome dell’autore del commento, indirizzo email, sito web (solo se fornito tramite il form di commento), timestamp e indirizzo IP. In più, un IFrame jetpack.wordpress.com riceve i seguenti dati: blog ID WordPress.com collegato al sito, ID del post sotto al quale si sta inserendo il commento, user ID locale dell’autore del commento (se disponibile), l’username locale dell’autore del commento (se disponibile), la URL del sito web dell’autore del commento (se disponibile), l’hash MD5 dell’indirizzo email dell’autore del commento (se disponibile) e il contenuto del commento.
Quando lasci un commento, una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Su questo sito è inoltre attivo Akismet (proprietà di Automattic), pertanto le seguenti informazioni sono inviate al servizio per il solo scopo di spam checking: nome dell’autore del commento, indirizzo e-mail, URL del sito, indirizzo IP e user agent.
Attività tracciata
Nome dell’autore del commento, indirizzo e-mail e sito web (se fornito tramite il form di commento) sono salvati nei cookies. Scopri di più su questi cookies (inglese).
Dati sincronizzati (?)
Sono sincronizzati tutti i dati e metadati associati ai commenti (vedi sopra). Ciò include lo stato del commento e se è stato classificato o meno come spam da Akismet.
Like a post e commenti (Jetpack)
Questa funzionalità è disponibile solo agli utenti registrati su WordPress.com.
Dati utilizzati
- per poter processare il like a un post, vengono utilizzate le seguenti informazioni: indirizzo IP, WordPress.com user ID, WordPress.com username, site ID connesso a WordPress.com (sul quale il post ha ricevuto il like), post ID (del post che ha ricevuto il like), user agent, timestamp dell’evento, lingua del browser, country code.
- per poter processare il like a un commento, vengono utilizzate le seguenti informazioni: WordPress.com user ID/username, l’user ID site-specific locale (se l’utente è registrato al sito su cui si è posto il like), e un true/false data point che ci dice se l’utente ha messo il like a uno specifico commento. Se metti il like tramite una delle app mobile di WordPress, alcune informazioni aggiuntive sono raccolte per tracciare l’attività: indirizzo IP, user agent, timestamp dell’evento, blog ID, lingua del browser, country code e informazioni sul dispositivo.
Attività tracciata
Like a post e commenti.
Modulo di contatto (Jetpack)
Dati utilizzati
I dati inviati tramite modulo di contatto sono raccolti nel database di questo sito e sono spediti direttamente via email al proprietario del sito. Questa email include indirizzo IP, timestamp, nome, indirizzo email, sito web (facoltativo) e testo del messaggio di chi ha compilato il modulo di contatto.
I dati inseriti nel form di contatto sopra elencati sono anche inoltrati al servizio Akismet (proprietà di Automattic) per l’unico scopo di spam checking.
Dati sincronizzati (?)
Post e meta data del post associati alla compilazione del modulo di contatto da parte di un utente. Essendo Akismet attivo sul sito, l’indirizzo IP e l’user agent originariamente inviati tramite form di contatto sono sincronizzati e raccolti nel post meta.
Newsletter (Google Feedburner)
Il sito si avvale del servizio fornito da Google Feedburner per l’invio di newsletter. L’invio di newsletter è effettuato in automatico ogni volta che il feed del blog si aggiorna (ad esempio, quando esce un nuovo articolo). L’unico dato richiesto all’utente per l’iscrizione alla newsletter è l’indirizzo email, che sarà accessibile solo al proprietario del sito. È possibile annullare l’iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento cliccando il link contenuto in calce alla mail (“Unsubscribe”) oppure contattando direttamente il proprietario di questo sito. L’annullamento dell’iscrizione sarà notificato via email al proprietario del sito.
Cookie
Per informazioni più dettagliate sui cookie e sulla loro gestione, consulta la Cookie Policy.
I servizi di elaborazione statistiche del sito web (WordPress Stats, Google Analytics) raccolgono cookie relativi ai dati di utilizzo del sito con IP anonimizzato.
Quando lasci un commento su questo sito, vengono salvati nei cookie il tuo nome, indirizzo email e sito web (facoltativo).
Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Contenuto incorporato da altri siti web
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.) e widget sociali di condivisione sui principali social network. I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web. Stesso discorso vale per link e banner di affiliazione commerciale (Amazon, Born Pretty Store, Awin/Zanox), i cui siti linkati potrebbero raccogliere cookie e dati di utilizzo.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web. La raccolta di questi dati non è effettuata dal sito L’Angolo degli Smalti, ai quali non può accedere.
Google Analytics
Questo sito di avvale di Google Analytics per l’elaborazione delle statistiche. Per il tipo di dati raccolti da Google si rimanda alla documentazione ufficiale di Google Analytics (inglese) per il tipo specifico di dati raccolti. Il sito L’Angolo degli Smalti utilizza Google Analytics con IP anonimizzato, volto a proteggere la privacy dei propri utenti.
Statistiche WordPress.com (Jetpack)
Dati utilizzati
Indirizzo IP, WordPress.com user ID (se si è effettuato il log in), username WordPress.com (se si è effettuato il login), user agent, URL visitato, URL di riferimento, timestamp dell’evento, lingua del browser, country code.
Nota bene: Il proprietario del sito non ha accesso a nessuna delle informazioni sopra elencate. Per esempio, il proprietario del sito può vedere che un post specifico ha avuto 285 visualizzazioni, ma non può sapere quali utenti specifici/account hanno visualizzato quel post. I log delle statistiche – contenenti gli indirizzi IP dei visitatori e gli username di WordPress.com (se disponibili) – sono conservati da Automattic per 28 giorni e sono utilizzati per l’unico scopo di calcolare le statistiche.
Attività tracciata
Visualizzazioni di post e pagine, riproduzioni video (se i video sono caricati su WordPress.com), click a link outbound, URL referenti e termini dei motori di ricerca, e nazione di provenienza.
Con chi condividiamo i tuoi dati
I tuoi dati personali rimarranno privati e non verranno condivisi con nessun soggetto esterno al sito L’Angolo degli Smalti.
Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Quali diritti hai sui tuoi dati
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
Dove spediamo i tuoi dati
I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.
Informazioni di contatto
Puoi contattare L’Angolo degli Smalti al seguente indirizzo email: