Top coat: tutto quello che c’è da sapere!
Ciao ragazze!
Nel post di oggi vorrei parlarvi del top coat e darvi tutte le informazioni necessarie su questo prodotto importantissimo per una buona manicure 🙂
Ho deciso di pubblicare questo post perché girovagando un po’ su Internet mi sono accorta che c’è un po’ di confusione su cosa sia il top coat e su come e quando vada utilizzato, quindi spero di riuscire a chiarire qualche dubbio 🙂

Image credits: www.alfemminile.com
Prima di tutto: cos’è il top coat?
Il top coat è uno speciale smalto trasparente pensato per essere applicato sullo smalto colorato o sulle nail art. Serve a sigillare la manicure e a renderla più duratura nel tempo.
Quali tipi di top coat esistono?
Esistono diversi tipi di top coat. Quelli più comuni sono trasparenti e donano alla manicure un finish lucido, rendendo lo smalto più brillante. Tra questi dobbiamo ricordare i top coat ad effetto gel, che sono di solito un po’ più densi dei top coat normali e rendono la manicure ancora più lucida e duratura dei top coat normali.
Oltre a questi top coat troviamo tutta una serie di top coat ad effetti speciali: ad esempio i top coat mat che donano alla manicure un finish opaco, ai top coat con brillantini colorati, paillettes o micro flakes, quelli olografici e così via. Esistono davvero un’infinità di top coat ad effetti speciali, basta farsi un giro nei negozi per avere l’imbarazzo della scelta! 🙂
A cosa serve il top coat?
Il top coat classico lucido serve a rendere la manicure più brillante e duratura nel tempo, sigilla lo smalto o la nail art così come farebbe una vernice trasparente. Un buon top coat mantiene lo smalto lucido giorno dopo giorno e ne prolunga la durata.
I top coat ad effetti speciali invece servono a far cambiare look allo smalto o alla nail art che si sta indossando e hanno più una funzione estetica che pratica: difficilmente prolungano la durata dello smalto e possono venire a loro volta sigillati con una mano di top coat lucido.
Perché applicare il top coat?
Applicare un buon top coat lucido rende la manicure più brillante e fa durare di più lo smalto! È assolutamente indispensabile al termine di una nail art, per farla risaltare con uno strato di vernice lucida 🙂
Inoltre un top coat valido può essere davvero utile per correggere alcuni difetti degli smalti: ad esempio uno smalto lento ad asciugare può essere aiutato con un top coat ad asciugatura rapida, uno smalto poco resistente può durare più a lungo, e eventuali imperfezioni sulla superficie dello smalto (bolle d’aria, graffietti) possono essere nascoste con un top coat levigante e autolivellante.
Si può fare a meno del top coat?
Il mio consiglio è di mettere sempre il top coat per far durare di più lo smalto e ridurre al minimo il rischio di sbeccature o scheggiature, però non è obbligatorio! Se vi piace indossare lo smalto così com’è siete libere di farlo, al massimo dovrete cambiarlo un po’ più spesso! Nelle mie recensioni vi mostro sempre gli smalti senza top coat proprio perché so che molte ragazze preferiscono non indossarlo, e quindi preferisco parlarvi dello smalto così com’è.
Se invece state sfoggiando una nail art l’utilizzo del top coat è secondo me quasi indispensabile, perché fa sembrare i disegni più curati, brillanti e precisi!
Bisogna invece evitare il top coat con gli smalti ad effetto tridimensionale (ad esempio gli smalti dal finish sabbiato) e alcuni smalti olografici (il top coat toglie un po’ l’effetto holo).
Quanto costa un top coat?
Contrariamente a quanto si sente dire in giro, si riescono a trovare top coat di ottima qualità anche tra i brand low-cost: ad esempio il mio top coat preferito in assoluto è di Essence, costa pochissimo e dura tanto tempo senza seccarsi. Questo significa che è possibile comprare un ottimo top coat anche senza spendere cifre esorbitanti! Se poi preferite orientarvi su altre marche più professionali dovrete cercare tra le fasce di prezzo un po’ più alte.
Che differenza c’è tra un top coat e uno smalto trasparente?
Il top coat e lo smalto trasparente NON sono la stessa cosa! Lo smalto trasparente è un comunissimo smalto, e non ha nessuna delle funzioni proprie del top coat (non allunga la durata dello smalto e non protegge lo smalto colorato sottostante).
Come deve essere un buon top coat?
Un buon top coat lucido secondo me deve avere queste caratteristiche:
- deve asciugare rapidamente
- non deve tirar via il colore dello smalto sottostante e deve sigillare le nail art senza rovinare i disegni
- deve allungare la durata dello smalto
- deve restare lucido a lungo
- deve essere resistente a graffi e urti
- non deve essere troppo denso e deve essere autolivellante e facile da applicare
- deve correggere e uniformare le imperfezioni
- deve mantenersi bene nella boccetta e non seccarsi poco dopo averlo comprato
Errori comuni
Come vi ho già detto sopra, il top coat e lo smalto trasparente sono due cose totalmente diverse da usare in ambiti diversi.
Il top coat va applicato esclusivamente sopra lo smalto colorato e non va MAI usato prima dello smalto per proteggere l’unghia! (quella è una funzione tipica della base!) Per poter usare il top coat anche prima dello smalto bisogna comprare i prodotti 2 in 1 che funzionano sia come base che come top coat.
Prima di applicare il top coat verificate che lo smalto (o la nail art) che avete sulle unghie sia perfettamente asciutto. Se volete velocizzare l’asciugatura di uno smalto lento potete applicare un top coat quick-dry quando lo smalto è ancora un po’ appiccicoso e non completamente asciutto.
Top coat consigliati?
I due top coat che vi consiglio di provare sono entrambi low-cost. Il top coat secondo me migliore in assoluto, quello che ormai è diventato un must insostituibile nella mia postazione smalti è l’Essence XXXL Volume Gel-Look Plumping Top Coat: è un top coat effetto gel che ha tutte le caratteristiche che cerco, costa pochissimo e posso usarlo tranquillamente sia sugli smalti che sulle nail art. L’ho recensito dettagliatamente in questo post.
Il secondo top coat che vi consiglio, anche se secondo me è comunque un gradino più in basso rispetto a quello di Essence, è quello appartenente al kit Perfect Gel Duo di Kiko. Non è venduto singolarmente, ma insieme ad uno smalto colorato. Ha una bellissima consistenza e si stende molto facilmente, sugli smalti funziona benissimo ma secondo me non è adattissimo alle nail art perché tende a portarsi via un po’ di colore. Ho recensito il kit Perfect Gel Duo (smalto e top coat) qui.
Per oggi è tutto bellezze! Spero che questo post vi sia stato utile!
Presto pubblicherò un altro post simile a questo in cui vi parlerò della base 🙂
Vi auguro uno splendido weekend!
A presto
Ele
Ho preso un top coat Essence ma è il peggior prodotto esistente al mondo: tira il colore, opacizza invece di lucidare e smussa tutto il colore… lo devo buttare e prenderne un altro più valido!
Che top coat è? Io di Essence ho provato solo quello di cui parlo nel post e non lo abbandono più ? la Essence ha dei prodotti fantastici e altri che invece sono pessimi!
Ultra gloss nail shine. NON COMPRARLO MAI!
Ahahah d’accordo, grazie per il consiglio! ? se però avessi voglia di dare una seconda possibilità alla Essence potresti provare questo che sto usando io, che secondo me è davvero fantastico ? Altrimenti so che parlano bene del top coat effetto gel di Pupa ?
🙂 grazie per i suggerimenti, sicuramente proverò quello tuo sempre che riesca a trovarlo nello stand ?
Poi fammi sapere! ?
Beh che dire….hai scritto davvero una guida completa! C’è praticamente tutto quello che si deve sapere! Bravissima ?
Grazie mille per i complimenti ? ho deciso di pubblicare questo post perché mi è capitato di leggere su un blog un articolo che diceva che il top coat poteva essere usato prima dello smalto per proteggere l’unghia ???
Oddio davvero??? Scandaloso ??? hai fatto benissimo a scrivere questo post! E poi l’hai organizzato davvero molto bene! Brava ??
Anche io come Alessia con uno di Essence mi ero trovata malissimo! Ora mi trovo molto molto bene con quello effetto gel di Pupa, ne avevo fatto anche un post 🙂
Quale era di Essence? Io ho provato solo quello che sto usando ora e non lo mollo più…degli altri non ti so dire ?
sul sito non lo trovo, forse perchè hanno cambiato boccettina, e non mi ricordo proprio il nome
Molto interessante e completo, grazie per questo post!
Grazie a te, sono contenta che sia stato utile!
post molto utile ed interessante, complimenti 🙂 se ti va passa sul mio blog, ti ho taggata in un post http://saramakeupandmore.com/buonipropositi/
Grazie per il tag e per i complimenti! 🙂 Ora passo!
Grazie 🙂
Ciao, ho usato un top coat su uno smalto normale e ora non riesco a rimouoverlo con l’acetone ?? Aiuto, come si toglie? Grazie mille!
Ciao Vale, prova a mettere l’acetone su un batuffolo di ovatta, posizionalo sull’unghia e poi incarta il dito con la carta stagnola! Aspetta 10-15 minuti e togli il cartoccio di stagnola, lo smalto dovrebbe venir via!
Grazie! Ci provo e ti dico!
Ciao a tutte mi chiamo Roberta. Io uso lo smalto semipermanente one step 3 in 1 che una volta passato in lampada per 2 minuti è pronto senza bisogno di ulteriori passaggi. Secondo voi è comunque possibile passare un top coat normale (quindi no gel no semipermanente, insomma un top coat che utilizzavo con gli smalti normali) al termine del lavoro o ci sono controindicazioni? Aspetto risposte grazie, ciao!!!
Ciao Roberta! Controindicazioni non ce ne dovrebbero essere (io spesso metto lo smalto normale sopra la base semipermanente), però non so quanto possa essere utile sinceramente, dato che il semipermanente one step già di suo è pensato per fungere anche da top coat ed è molto più resistente di un qualsiasi top coat normale ?
Grazie! 🙂
Caio a tutte ho ordinato della ibd ultra seal top coat che differenza c’è con il uv top coat ?
Grazie
Ciao! Io non lo conosco ?
😉 non c’è problema ora guardò su internet di nuovo…
Ascolta avrei un’altra domanda a me al corso hanno insegnato di mettere 3 volte il monofase cioè due a smalto e uno un po’ poi bombatura, cosa ne pensi?
Quando fate una ricostruzione da zero con unghie corte e le vogliono lunghe cosa è meglio la tip o con il sciablone?
Purtroppo io non mi occupo di ricostruzione, quindi non ti so aiutare! 🙁 Principalmente conosco smalti normali e semipermanenti ?
Buonasera
Per sbaglio ho messo il top coat prim a dello smalto…cosa può accadere?
Se è un top coat normale (non semipermanente) nulla di grave, al massimo ci sarà il rischio di trovarsi le unghie un po’ macchiate o ingiallite dopo aver tolto lo smalto, dato che il top coat non protegge l’unghia come invece fa la base ?
OK grazie mille 😀
Adesso vado a guardare ma, in caso fosse un semipermanente? Sono un po preoccupata
Il semipermanente è quello che si asciuga sotto la lampada (led o uv) ? se si asciuga all’aria è normale!